Larry Sultan: l’eleganza dello stile come chiave di successo nel turismo e negli affari
Trieste 4 agosto 2025 – Nel vasto panorama dell’arte e della fotografia, la figura di Larry Sultan emerge non solo come un maestro dell’immagine, ma anche come un interprete involontario di un principio fondamentale per il successo nel turismo e negli affari contemporanei: l’eleganza e lo stile come strumenti strategici.
Larry Sultan, noto per il suo approccio intimo e spesso enigmatico alla fotografia, ha saputo creare opere che emanano una sofisticata compostezza, una cura del dettaglio e una sensibilità estetica che vanno oltre la semplice rappresentazione. Questa estetica raffinata e lo stile inconfondibile non sono meri vezzi artistici, ma riflettono una profonda comprensione di come l’immagine e la presentazione possano influenzare la percezione e, in ultima analisi, il successo.
In un contesto globale sempre più competitivo e saturo di informazioni, l’eleganza e lo stile, intesi come cura di sé, del proprio brand e della propria comunicazione, sono diventati elementi distintivi irrinunciabili. Essi creano una distanza, è vero, ma una distanza necessaria: quella che non allontana, bensì eleva il livello dell’interazione. Una presentazione curata, un linguaggio appropriato, un’attenzione al dettaglio nell’offerta di un prodotto o servizio, sono tutti segnali di professionalità e rispetto. Questa “distanza” diventa un ponte, un terreno comune su cui intendersi e proseguire con fiducia qualsiasi tipo di rapporto, compresi quelli d’affari.
Il mondo di oggi non perdona più la sciatteria o la superficialità. L’ignoranza, intesa non solo come mancanza di conoscenza ma anche come trascuratezza nell’aspetto e nel modo di porsi, è un lusso che nessuno può più permettersi. Sia nel turismo, dove l’esperienza visiva e sensoriale del cliente è prioritaria, sia negli affari, dove la fiducia si costruisce anche sulla percezione di competenza e affidabilità, avere cura di se stessi, del proprio benessere e del proprio stile è fondamentale.
L’esempio, forse indiretto, di Larry Sultan ci ricorda che l’attenzione all’estetica non è superficialità, ma una componente strategica. È la capacità di comunicare valore, di distinguersi in un mare di offerte e di stabilire un legame di qualità con il proprio interlocutore. In un’economia dell’attenzione e dell’esperienza, investire in stile ed eleganza significa investire nel proprio futuro.
Foto di Larry Sultan
Potrebbe anche piacerti
Resia e il Tenente Colombo: quando la cultura pop globale può cambiare il destino di una comunità destinata allo spopolamento
31 Luglio 2025
LA PREFAZIONE DI FABIO STORCHI AL LIBRO ‘BUSINESS CLASS’
1 Ottobre 2025