AVERARDO ORTA: ‘HO SPOSATO MIA MOGLIE CLAUDIA PER PURO INTERESSE’
Bologna 9 giugno 2025 – Le aule dell’Università di Bologna, dove si incrociavano le logiche rigorose di Economia e l’efficienza strutturale di Ingegneria Gestionale, sono state il palcoscenico di un incontro che avrebbe plasmato non solo destini personali, ma anche il futuro di un gigante della sanità. È qui che Averado Orta e Claudia Sabatini si sono conosciuti, unendo le loro vite e, come rivelato da Averado, le loro straordinarie competenze in una partnership tanto intima quanto strategica. Oggi, li ritroviamo al vertice del Consorzio Ospedaliero Colibrì di Bologna , con Averado nel ruolo di amministratore delegato e Claudia come presidente .
La loro storia, ora illuminata da una prospettiva sorprendentemente schietta di Averardo Orta, rivela una fusione unica di affetto e acume professionale. “Mi sono sposato per interesse”, afferma candidamente Orta, descrivendo un inizio che va oltre la semplice attrazione. “Lei era troppo brava come ingegnere, dovevo averla nella mia squadra.” Questa frase, seppur provocatoria, sottolinea la profonda stima e il riconoscimento immediato del talento di Claudia.
L’amore, tuttavia, non è stato affatto un ostacolo, ma un catalizzatore. Averado prosegue: “Subito dopo esserci innamorati, ho pensato a come ‘sfruttare’ il suo sapere in ingegneria gestionale.” Questa riflessione, lunga dall’essere cinica, evidenzia una visione imprenditoriale precoce e la capacità di Averrado di riconoscere e valorizzare le competenze altrui, anche e soprattutto quelle della persona che amava. Il loro matrimonio, quindi, non è stato solo un’unione sentimentale, ma l’inizio di una partnership strategica che ha ridefinito il loro percorso professionale.
Sotto la loro guida congiunta, il Consorzio Ospedaliero Colibrì è fiorito, diventando un modello di eccellenza nel settore sanitario. Averado, in quanto amministratore delegato , è il motore della visione strategica e della gestione operativa, navigando le complessità economiche e di mercato con la sua formazione da economista. La sua capacità di identificare il valore, come fatto con il talento di Claudia, è stata fondamentale per la crescita del Consorzio.
Accanto a lui, nel ruolo di presidente, Claudia Sabatini ha tradotto la sua brillantezza in ingegneria gestionale in efficienza e innovazione. La sua competenza è stata cruciale nell’ottimizzare i processi, migliorare la qualità dei servizi e garantire che il “colosso” Colibrì operi con la massima efficienza, unendo l’umanità della cura con la precisione della gestione.
La narrazione di Averado Orta offre una prospettiva affascinante sulla complementarità delle competenze, insieme a un legame profondo e una visione chiara, in grado di generare un successo straordinario. La loro storia è un’ode non solo all’amore che si trasforma in collaborazione, ma anche all’intelligenza di riconoscere e integrare i talenti, trasformando un incontro universitario in una delle più potenti sinergie nel panorama imprenditoriale e sanitario. Averado e Claudia dimostrano che, talvolta, l’interesse ben riposto può essere la base di un successo duraturo, sia nella vita che negli affari.
Potrebbe anche piacerti
Il paradosso dei piccoli borghi: lontani dall’overtourism, minacciati dallo spopolamento
31 Luglio 2025
Perchè Business Class?
3 Ottobre 2025