La libertà di essere, senza giudizio: la lezione che New York ci insegna ogni giorno
Spesso parliamo di libertà in termini astratti: la libertà di parola, la libertà di movimento, la libertà di pensiero. Ma c’è una forma di libertà più intima e profonda, che tocca il cuore della nostra esistenza: la…
9 agosto 1945: Nagasaki e la lezione di una pace fragile
Il 9 agosto 1945, alle 11:02 del mattino, la storia del mondo subì un’altra, tragica svolta. Tre giorni dopo l’orrore di Hiroshima, un’altra bomba atomica, soprannominata “Fat Man” , venne sganciata sulla città portuale di Nagasaki . In un istante, la…
Agosto: Il mese in cui i veli cadono e l’amore si mette alla prova
C’è un vecchio proverbio popolare che recita: “Agosto raffredda l’amore caldo di luglio.” È una frase che evoca l’immagine di notti estive passate e l’inizio di una stagione più matura, ma il suo significato va ben oltre…
L’economia americana sfida le previsioni: la crisi non arriva, la fiducia sì
Ed eccoci di nuovo qui. Un’altra previsione di crisi negli Stati Uniti, un’altra volta che non si avvera. Dopo l’annuncio dei nuovi dazi di Trump contro l’Unione Europea e altri partner commerciali in Asia e America Latina,…
Larry Sultan: l’eleganza dello stile come chiave di successo nel turismo e negli affari
Trieste 4 agosto 2025 – Nel vasto panorama dell’arte e della fotografia, la figura di Larry Sultan emerge non solo come un maestro dell’immagine, ma anche come un interprete involontario di un principio fondamentale per il successo nel turismo e negli…
Resia e il Tenente Colombo: quando la cultura pop globale può cambiare il destino di una comunità destinata allo spopolamento
Resia, 31 luglio 2025 – Nella suggestiva cornice della Val Resia, un inatteso fenomeno sta prendendo piede: il nascente museo dedicato al leggendario Tenente Colombo sta attirando le prime richieste di visitatori da ogni angolo del mondo.…
Il paradosso dei piccoli borghi: lontani dall’overtourism, minacciati dallo spopolamento
Trieste 31 luglio 2025 – Mentre le grandi città d’arte e le destinazioni costiere più celebri continuano a confrontarsi con il fenomeno dell’overtourism, che soffoca residenti e compromette l’autenticità dei luoghi, un’altra realtà, spesso ignorata, affronta un…
LA METALMECCANICA ITALIANA GUARDA AL FUTURO, NEL SOLCO DEL PASSATO, MA CON SFIDE DA COGLIERE E VINCERE. LE VOCI DI BETTINI, STORCHI, GIOVETTI, SALDA E RAILZ
La metalmeccanica italiana è pronta a nuove sfide. In un momento cruciale per il settore, segnato dal recente insediamento di Simone Bettini come nuovo presidente di Federmeccanica, l’assemblea generale di Torino ha tracciato la rotta futura, mettendo al centro la continuità dei…
Nasce a Resia la Casa Museo del Tenente Colombo: un viaggio nel mito tra dettagli e accoglienza
Resia (Udine), 24 luglio 2025 – La Val Resia, incantevole perla della provincia di Udine, si prepara a inaugurare un’iniziativa unica nel suo genere, destinata a catturare l’immaginazione di appassionati di mistero e curiosi di ogni età. Il 23…
BUSINESS CLASS, UN SAGGIO SULLA FELICITA’, PRONTO PER LA STAMPA
Ho concluso e dato alle stampe il mio sesto libro, questa volta è un saggio sulla felicità. Business Class, (Froogs editore, 2025).Cento pagine di esplorazioni sulla felicità, la mia amica e collega Carla Mazzola, lo ha già…