“Domus Santa Marta, la normalità in Vaticano: il racconto dalla ‘a casa’ di Bergoglio”
Una testimonianza unica: vivere la quotidianità del Pontefice nella dimora che ha rivoluzionato il Vaticano. Dalla semplicità di Bergoglio all’avvento del primo Papa americano. Ho avuto il privilegio incredibile di varcare la soglia della Domus Sanctae Marthae in…
IL TRAMONTO DI UN GIGANTE: QUANDO LE AUTO DIESEL DIVENTERANNO VERI CIMELI STORICI
Per decenni, l’odore acre e inconfondibile del gasolio, il trattoreggiamento rassicurante al minimo e l’incredibile autonomia offerta da un pieno sono stati la colonna sonora e il pilastro della mobilità per milioni di persone. L’auto diesel è stata il…
LA POLONIA, SPECCHIO DELLA NOSTRA ITALIA PERDUTA: UN VIAGGIO TRA FEDE, RADICI E SENSO DI COMUNITÀ
Un recente viaggio nel Paese dell’Est rivela un profondo legame con le radici cristiano-cattoliche e un senso di umanità collettiva che in Italia sembra svanito. La domanda sorge spontanea: cos’è successo alla nostra identità comunitaria negli ultimi…
L’Onestà anche Intellettuale ha un prezzo: Sarkozy in carcere
PARIGI. Le immagini hanno fatto il giro del mondo in pochi minuti: l’ex presidente della Repubblica Francese, Nicolas Sarkozy, settantenne, esce dalla sua abitazione parigina, mano nella mano con la moglie Carla Bruni, con lo sguardo fiero ma il…
LA VERA CAUSA DELLA FUGA DEI CERVELLI NON È ECONOMICA, È ETICA: L’ITALIA, PAESE DELLE INCOERENZE
Trieste 20 ottobre 2025 – Abbiamo analizzato la diaspora di talenti all’estero. Il problema non è il solo stipendio, ma la profonda frattura tra il “detto” e il “fatto” che paralizza la classe dirigente, dal pubblico al…
BUSINESSCLASS: PRESTO L’ANNUNCIO DEL CALENDARIO UFFICIALE DEL TOUR DI PRESENTAZIONI IN TUTTA ITALIA!
L’estate 2026 non è così lontana e con essa la possibilità di portare la crescita e l’innovazione direttamente nelle vostre mani, in giro per l’Italia. Siamo entusiasti di annunciare che il calendario ufficiale del tour di presentazioni…
Perchè Business Class?
Perché Business Class? Un giorno, durante un lunghissimo volo in un’estate recente a diecimila metri di quota, la mia attenzione è caduta su una minuscola asola su un tovagliolo. A cosa serviva? Poi ho capito: si aggan-…
LA PREFAZIONE DI FABIO STORCHI AL LIBRO ‘BUSINESS CLASS’
‘La mia lunga vita di imprenditore mi ha insegnato una lezione fondamentale: il successo ha un palcoscenico pubblico, brillante, ma l’insuccesso è una lezione privata, spesso silenziosa. In questo viaggio ho incrociato temi che oggi sento più…
“Business Class”: la recensione di Railz ‘La mia unica, grande perplessità è su quanti sapranno comprendere fino in fondo la ricchezza e la complessità di questo testo’
Udine 29 settembre 2025 – Il nuovo libro “Business Class” (Froogs editore, 2025) si preannuncia come un saggio destinato a far riflettere. Lontano dai facili manuali di successo, l’opera si impone come un percorso di profonda autoriflessione,…
“Lei è felice?”: l’interrogativo che ha smascherato il successo e mi ha spinta a scrivere
Per anni, il mio lavoro mi ha portato a sedere di fronte a imprenditori, CEO e figure di successo, quelle persone che, nell’immaginario collettivo, hanno “vinto” la vita. Ho parlato di fatturati, strategie, potere e visione. Ma…
Un tocco di stile da Resia: il trench alla Tenente Colombo per Roberto Maffei
Campagnola Emilia 9 settembre 2025 La Val Resia, nota per le sue tradizioni e la natura incontaminata, sta vivendo una rinascita economica e di stile grazie a Garlic srl, un’azienda locale che ha saputo unire l’artigianato sartoriale a…
L’incubo di una domenica d’agosto
L’aria densa e umida di una domenica sera di caldo torrido mi avvolgeva come una coperta pesante. Erano le 21:00, e dopo quasi 700 chilometri di viaggio, sola, con il motore che ruggiva sotto di me, la stanchezza cominciava…
A Resia, i primi visitatori alla Casa-Museo del Tenente Colombo sono due triestini
Resia, 25 agosto 2025 – Un’incredibile combinazione di fascino televisivo e tradizioni locali ha dato vita a un progetto unico nel suo genere in Val Resia. E oggi, la nuovissima “Casa-Museo del Tenente Colombo”, inaugurata da poco in…
“Ti Lancio” a Trieste: un viaggio nei luoghi simbolo, tra caffè storici e viste mozzafiato
Trieste 22 agosto 2025– L’agenzia di stampa “Ti Lancio” ha inaugurato la sua nuova sede triestina, scegliendo di immergersi immediatamente nel cuore della città attraverso un percorso tra i suoi luoghi più iconici. Il primo reportage dell’agenzia…
Rimini e Fellini: un viaggio tra sogno e realtà
“Rimini è una dimensione della memoria”: con queste parole, Federico Fellini ha descritto il legame indissolubile con la sua città natale. Un rapporto che fonde il sogno con la realtà, nutrendo la sua arte e le sue…
Quando muoiono i bambini, la civiltà è fallita
Quando muore un bambino significa che abbiamo fallito. Il fallimento di una civiltà che, nonostante i suoi progressi tecnologici e le sue dichiarazioni di intenti, non è in grado di proteggere i suoi membri più vulnerabili: i…
Voci dal silenzio: la morte dei bambini a Gaza e in Ucraina è inammissibile
A Gaza e in Ucraina, i bambini stanno morendo non per malattia o destino, ma per la follia della guerra. È una verità così dura e inaccettabile che fa male solo a pensarci, ma è la realtà…
Il cinema di Éric Rohmer e l’estate: la “vacatio” come laboratorio morale
L’immagine del cinema francese di Éric Rohmer è spesso legata a un’atmosfera estiva, a giornate lunghe e luminose trascorse su spiagge assolate o in giardini tranquilli. Ma al di là della semplice ambientazione, il regista francese ha…
Oltre la fisica quantistica: come un nuovo tipo di entanglement spiega i misteri della mente
Ti sei mai chiesto come nascono le idee? O come mai un pensiero sembra attraversare la mente a una velocità impossibile? Per anni, la scienza ha cercato di rispondere a queste domande, ma la fisica classica non…
La libertà di essere, senza giudizio: la lezione che New York ci insegna ogni giorno
Spesso parliamo di libertà in termini astratti: la libertà di parola, la libertà di movimento, la libertà di pensiero. Ma c’è una forma di libertà più intima e profonda, che tocca il cuore della nostra esistenza: la…
9 agosto 1945: Nagasaki e la lezione di una pace fragile
Il 9 agosto 1945, alle 11:02 del mattino, la storia del mondo subì un’altra, tragica svolta. Tre giorni dopo l’orrore di Hiroshima, un’altra bomba atomica, soprannominata “Fat Man” , venne sganciata sulla città portuale di Nagasaki . In un istante, la…
L’economia americana sfida le previsioni: la crisi non arriva, la fiducia sì
Ed eccoci di nuovo qui. Un’altra previsione di crisi negli Stati Uniti, un’altra volta che non si avvera. Dopo l’annuncio dei nuovi dazi di Trump contro l’Unione Europea e altri partner commerciali in Asia e America Latina,…
Larry Sultan: l’eleganza dello stile come chiave di successo nel turismo e negli affari
Trieste 4 agosto 2025 – Nel vasto panorama dell’arte e della fotografia, la figura di Larry Sultan emerge non solo come un maestro dell’immagine, ma anche come un interprete involontario di un principio fondamentale per il successo nel turismo e negli…
Il paradosso dei piccoli borghi: lontani dall’overtourism, minacciati dallo spopolamento
Trieste 31 luglio 2025 – Mentre le grandi città d’arte e le destinazioni costiere più celebri continuano a confrontarsi con il fenomeno dell’overtourism, che soffoca residenti e compromette l’autenticità dei luoghi, un’altra realtà, spesso ignorata, affronta un…
LA METALMECCANICA ITALIANA GUARDA AL FUTURO, NEL SOLCO DEL PASSATO, MA CON SFIDE DA COGLIERE E VINCERE. LE VOCI DI BETTINI, STORCHI, GIOVETTI, SALDA E RAILZ
La metalmeccanica italiana è pronta a nuove sfide. In un momento cruciale per il settore, segnato dal recente insediamento di Simone Bettini come nuovo presidente di Federmeccanica, l’assemblea generale di Torino ha tracciato la rotta futura, mettendo al centro la continuità dei…
Nasce a Resia la Casa Museo del Tenente Colombo: un viaggio nel mito tra dettagli e accoglienza
Resia (Udine), 24 luglio 2025 – La Val Resia, incantevole perla della provincia di Udine, si prepara a inaugurare un’iniziativa unica nel suo genere, destinata a catturare l’immaginazione di appassionati di mistero e curiosi di ogni età. Il 23…
BUSINESS CLASS, UN SAGGIO SULLA FELICITA’, PRONTO PER LA STAMPA
Ho concluso e dato alle stampe il mio sesto libro, questa volta è un saggio sulla felicità. Business Class, (Froogs editore, 2025).Cento pagine di esplorazioni sulla felicità, la mia amica e collega Carla Mazzola, lo ha già…
La Francia sconosciuta: il Nord-Ovest rivelato, oltre stereotipi e apparenze
Abbiamo spesso un’immagine predefinita della Francia e dei francesi: i cugini un po’ snob, talvolta altezzosi, legati a una tradizione che a volte può sembrare rigida. Ma un viaggio recente nel nord-ovest della Francia, lontano dalle mete turistiche…
TiLancio lascia Resia per Trieste: un nuovo baluardo tra mare e mondo
Trieste, 21 luglio 2025 – La redazione di TiLancio annuncia oggi un significativo cambio di rotta: la sua unità operativa principale si sposta da Resia a Trieste. Questa mossa strategica segna il passaggio “dalla montagna alla città”, scegliendo un nuovo baluardo…
La Francia: una eccellenza turistica che va oltre gli stereotipi
Quando si pensa alla Francia, la mente vola subito alle icone di Parigi, ai campi di lavanda della Provenza o ai vigneti di Bordeaux. Ed è vero, queste immagini rappresentano una parte fondamentale del suo fascino. Ma la…
La Spagna: un gigante del turismo globale e le chiavi del suo successo
La Spagna si conferma, anno dopo anno, una delle principali destinazioni turistiche a livello mondiale. Con le sue coste baciate dal sole, città ricche di storia e cultura, montagne maestose e una gastronomia invidiabile, il paese iberico continua…
Non solo venezia: l’over tourism minaccia anche il cuore verde di Lubiana
Lubiana, la capitale della Slovenia, è stata a lungo celebrata come una delle gemme nascoste d’Europa. Con il suo fascino da fiaba, i ponti pittoreschi, l’architettura barocca e la vivace atmosfera lungo il fiume Ljubljanica, ha attirato…
Un trench “Made in Resia” per la sindaca Micelli: eleganza, storia e radici Locali
Resia (Udine) 17 giugno 2025 – Un capo iconico che evoca fascino e mistero, ora con un cuore profondamente radicato nella Val Resia. La sindaca di Resia, Anna Micelli, ha ricevuto oggi con entusiasmo il trench firmato…
PressPhoneVintage, l’Ai che Trasforma la voce in notizia al Caffè San Marco di Trieste
Trieste 13 giugno 2025 – In un’epoca in cui l’informazione è sempre più liquida e veloce, una rivoluzione silenziosa ma potente ha preso forma a Trieste, tra le mura storiche del Caffè San Marco. La giornalista Francesca Schenetti ha svelato…
Dalle Cime Appenniniche all’impegno globale: Paolo Storchi e il sogno – divenuto realtà – di un’Università in Madagascar
Campagnola (Reggio Emilia) 11 giugno 2025 – Il nome Storchi a Reggio Emilia evoca immediatamente l’eco dell’imprenditoria di successo, legato alla figura del noto Fabio Storchi . Ma l’eredità non è solo economica; è anche un retaggio di valori, di passione…
AVERARDO ORTA: ‘HO SPOSATO MIA MOGLIE CLAUDIA PER PURO INTERESSE’
Bologna 9 giugno 2025 – Le aule dell’Università di Bologna, dove si incrociavano le logiche rigorose di Economia e l’efficienza strutturale di Ingegneria Gestionale, sono state il palcoscenico di un incontro che avrebbe plasmato non solo destini personali, ma anche il…
CARMEL BY THE SEA, UNA DELLE CITTADINE CALIFORNIANE PIU’ CARE PER COSTO DELLA VITA
Carmel-by-the-Sea, California, vanta un’economia unica e ricca, in gran parte trainata dal turismo, dalla vendita al dettaglio e dalle arti. Il turismo è la forza dominante dell’economia di Carmel. Il paesaggio pittoresco della città, l’atmosfera affascinante del…
TV AND CINE TREKKING IN VAL RESIA
Il cinema e la televisione fanno parte della nostra cultura e della nostra storia. Il connubio cultura e sport, tradotti, nel camminare in montagna, e nell’ammirare i luoghi montani che hanno fatto da scenografia a diverse pellicole…
L’INVIDIA: MALE DEL NOSTRO PAESE, FRENA L’INNOVAZIONE
In molti pochi combattono oramai per i proprio ideali, alla cui base, dovrebbero esserci i valori, in cui ognuno crede. Al fine di raggiungere un obiettivo. Grande o piccolo che sia. Ad ogni costo. Costi quel che…
QUANDO MI ACCORGO DI ESSERE EMILIANA
Mi accorgo di essere emiliana, solo in talune occasioni. Una su tutte: quando incontro e ascolto cantanti provenienti dalla mia terra. Come è accaduto ieri sera con i Nomadi, e non molto tempo fa, con Ligabue. Mi…
UNA CENA AL QUIRINALE
Sicuramente, partecipare ad una cena di gala a Palazzo Colonna, a Roma, una proboscide del Quirinale, in occasione delle celebrazioni per la nomina dei nuovi Cavalieri del Lavoro, è una esperienza unica. Incredibile. Tanto più, quando accade…
LA CINA E IL SUO CONCETTO DI ‘LIBERTA”
Ho un visto I semi-permanente sul mio passaporto, per svolgere l’attività di giornalista negli Stati Uniti. Arrivo in Cina, per la seconda volta in meno di un anno. Nella prima occasione era obbligatorio il visto consolare, da dicembre…
SIAMO TUTTI LEGATI A TORINO, PER MILLE E PIU’ MOTIVI. MAGNIFICENTE CITTA’. PER CAPIRE IL NOSTRO PAESE SERVE VEDERE TORINO
Torino 17 settembre 2024 – Ho iniziato a frequentare Torino, spesso e con costanza per motivi legati al lavoro. E’ stupefacente. Elegante. Sofisticata. Non capita e penso molto poco apprezzata. Con un potenziale incredibile, anche solo perché…
AVEVA RAGIONE CARLO RUBBIA
Milano 16 settembre 2024 – Aveva ragione Carlo Rubbia (nella foto non recente del Cern di Ginevra) , noto fisico friulano, nato a Gorizia nel 1934, Premio Nobel nel 1984, che intervistai a Milano, a Palazzo Mezzanotte,…
MILANO STA DIVENTANDO (CARA) COME NEW YORK
Milano 14 settembre 2024 – Milano è ormai cara quasi come New York. Sempre più meta di turismo: i visitatori hanno superato 8,5 milioni di presenze. I dati sulla Average Daily Rate, ovvero la tariffa media giornaliera…
COMUNICARE UNA PERSONA E’ COME UNA CRAVATTA DI MARINELLA, SU MISURA
Con una bellissima cravatta di Marinella, Fabio Storchi, firma il mio contratto per lui, da portavoce! Per il quarto anno consecutivo. Un onore e una sfida. Accade che in rapporti professionali come questi, ci si metta in…
UN PEZZO DI STORIA DELLA TELEVISIONE A RESIA PER I TURISTI
Resia Udine 2 settembre 2024 – Un ‘pezzo’ di tv classica è arrivata a Resia (Udine). Si tratta dell’auto che nella serie televisiva de ‘Il Tenente Colombo’ veniva utilizzata dal protagonista, non è l’originale del telefilm, ma…
OGGI NEGLI USA E’ IL ‘LABOUR DAY’, FESTA NAZIONALE PER CHIUDERE L’ESTATE. DOMANI RICOMINCIA L’ANNO LAVORATIVO E IL PRE-ELEZIONI DECISIVO
Oggi negli Stati Uniti si festeggia il ‘Labour Day’: il primo lunedì di settembre non si lavora, come momento di celebrazione della estate che si chiude. Il mercato azionario di New York è chiuso per la Festa…
I BALCANI? CAPIRLI SIGNIFICA DARE RISPOSTE AL PERCHE’ DI TENSIONI E GUERRE
Lubiana – Zagabria – Belgrado – Novi Sad sono le ultime mete visitate di persona, per il reportage che pubblicherò per Ti Lancio. Un viaggio fra i Paesi Balcanici in automobile, quindi passando nelle campagne, e nelle…
PER ARRIVARE ALLA FELICITA’ O PER CAPIRE COSA E’, SERVONO TEMPO E LIBRI. L’INTERVISTA AD ALDO FUMAGALLI
Prosegue il cammino per capire cosa è la felicità per le donne e gli uomini che ho intervistato in questa lunga avventura che porterà alla pubblicazione del mio sesto libro, dal titolo: ‘Business Class. La felicità non…
IL SUD ITALIA: UN POTENZIALE ECONOMICO ANCORA DA SVILUPPARE
Ti Lancio inaugura una serie di inchieste e reportage dal Sud Italia, partiamo da Sorrento – Napoli, dalla Costiera Amalfitana con il noto imprenditore campano, Nino Apreda (nella foto). Stiamo parlando di uno dei luoghi più belli…
GLI USA, NON FANNO SCONTI, MA UNA POSSIBILITA’ C’E’ SEMPRE
Ho ottenuto il visto I semipermanente per svolgere l’attività di giornalista negli Stati Uniti dopo 7 anni di rinnovi temporanei, e ben 37 volte negli Usa. Viaggi difficili, faticosi, pericolosi a volte, ma gli Usa rimangono il…
‘CAMPOROSSO RACCONTA’ OMAGGIA Maria Giovanna Elmi NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO
Tarvisio Udine 25 agosto 2024 – Si è conclusa oggi la rassegna letteraria ‘Camporosso Racconta’, che ha visto protagonisti numerosi intellettuali e giornalisti, presentare i loro libri, e le loro esperienze, nella frazione tarvisiana, al cospetto del…
TI LANCIO SI TROVA NEL CUORE DELL’EUROPA
Sono sempre stata attratta dai Paesi Balcanici. Hanno un fascino incredibile. Anche per questo motivo, Ti Lancio, la agenzia di stampa quotidiana che dirigo, ha la sua sede a Resia (Udine), che confina proprio con la Slovenia.…
‘IL CLIENTE DEVE AMARE IL FORNITORE, ED IL FORNITORE DEVE AMARE IL CLIENTE’. Fabio Storchi DOCET
Abbiamo impiegato qualcosa coma una decina di ore, io e Fabio Storchi, a scrivere, condividere, discutere anche con bei toni accesi, dei contenuti di questo articolo sotto, uscito poi ‘urbi et orbi’. In ballo sono temi importanti…
MAI COSI’ POCHI IN VACANZA. NON C’E’ DENARO. SCHNEIDER (FEDERALBERGHI FVG): ‘RIPARTIAMO DA CIO’ CHE C’E”. ECCEZIONI PER RESIA E TARVISIO IN MONTAGNA. SALVA LA CICLABILE ALPE ADRIA E LA PROMOZIONE CON NOVITA’
C’è crisi. E paura. Forse per il futuro. Sicuramente il potere di acquisto delle famiglie è diminuito moltissimo. Inflazione, aumento dei costi: i risparmi che erano destinati alle vacanze, per una famiglia media italiana, sono stati utilizzati…
IL TENENTE COLOMBO A RESIA, PERCHE?L’AUTOMOBILE: PRIMA PARTE
Il programma era di andare a Torino, ad un appuntamento già in calendario da un paio di mesi. Ma oltre 70 minuti di coda – improvvisi – sulla A4, ci hanno fatto desistere. Non ci avrebbero aspettato.…
FRA LE PIU’ BELLE POESIE DEDICATE ALL’ESTATE DEI POETI ITALIANI
I primi di luglio di Eugenio Montale (1925) Siamo ai primi di luglio e già il pensieroè entrato in moratoria. Drammi non se ne vedono,se mai disfunzioni. Che il ritmo della mente si dislenti,questo inspiegabilmente crea serie preoccupazioni. Meglio si…
LA BICI PUO’ DETERMINARE LO SVILUPPO DI UNA COMUNITA’? SI’. INSIEME A LAVORO, INFRASTRUTTURE E SERVIZI
Una pista ciclabile può cambiare il volto di una comunità e determinarne il suo sviluppo? Assolutamente sì, soprattutto quando si tratta di una piccola comunità come quella di Resia, nella valle omonima, in provincia di Udine. Nemmeno…
IL LIBRO SULLA FELICITA’ STA PRENDENDO CORPO. ‘BUSINESS CLASS’ IL TITOLO: LA FELICITA’ NON STA IN BUSINESS CLASS.
La felicità sta prendendo corpo. Il libro dal titolo ‘Business Class’ avrà una prima parte in prosa in cui si dibatte, a paragrafi, su cosa è la felicità. Una seconda parte tratta della felicità nei vari Paesi…
B𝗲𝗶𝗻𝗴 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝘄𝗼𝗺𝗮𝗻 𝗷𝗼𝘂𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁 𝗶𝗻 𝗔𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮
I recently came back from a job trip in the USA and my experience as a female journalist in America has been incredibly empowering. I would like to share my experience! Here, I’ve found an environment where…
BRAND JOURNALISM PER LE AZIENDE, UNA NUOVA PRIMAVERA
Il giornalismo di brand è molto diffuso negli Stati Uniti. Le aziende assumono giornalisti per fare parlare di loro, attraverso i media, in modo onesto intellettualmente. Ed anche per trattare i temi di attualità, in modo obiettivo.…
STEFANO ZAMAGNI SULLA FELICITA’: ATTENZIONE ALLA QUALITA’ DELLE RELAZIONI IN VITA, DETERMINANO UNA FINE FELICE O MENO
Bologna 6 febbraio 2024 – Stefano Zamagni noto economista italiano, intervistato da Ti Lancio, pone una allerta: ‘La felicità dipende dalle relazioni, dalla loro qualità. La solitudine, nel senso di un imperante individualismo, non può condurre alla…
ROBERTO SIAGRI AL TEDEXUDINE PARLERA’ ANCHE DI FELICITA’
Udine 6 febbraio 2024 – Roberto Siagri, imprenditore impegnato ora sulla realizzazione di computer quantistici, consacrato dal TedXUdine Sbilanciati, per il quale terrà una lectio il prossimo 9 marzo, interrogato sul suo concetto di felicità e intelligenza…
MASSIMO AGOSTINI, ‘L’UOMO DEI ROBOT’: ‘LA MACCHINA DEVE RENDERE PIU’ FELICE L’UOMO’
Massimo Agostini, Ceo della tecnologica friulana ‘Idea Prototipi’, uno dei primi in Italia, a realizzare un cobot, negli anni da antesignano, afferma come i robot collaborativi (cobot appunto): ‘Siano uno strumento utile per rendere felice l’uomo, sgravandolo…
ZAMAGNI: ‘FELICITA’ SIGNIFICA FIORIRE’
‘Felicità significa ‘fiorire’ – ha affermato Stefano Zamagni, mente illuminata, economista ex presidente del Terzo settore, durante un incontro, a Reggio Emilia, in cui si è parlato di Costituzione. ‘Anche la nostra Costituzione ottempera la felicità fra…
Fabio Storchi: LA FELICITA’? ‘SONO LE SODDISFAZIONI PERSONALI’
Quella della felicità, per Fabio Storchi, noto imprenditore emiliano – con un passato ai vertici di istituzioni industriali ed in trincea come imprenditore – è un concetto variegato, ma semplice nella sua essenza. ‘Sono le soddisfazioni che…
ONOFRIO (EUROLLS CINA): FELICITA’, ‘UNA VITA CON POCHI PENSIERI’
‘La felicità penso sia avere meno pensieri possibili, vivere una vita senza troppe preoccupazioni’ è la sintesi dell’intervista fatta a Francesco Onofrio, manager italiano, che da oltre 20 anni vive in Cina, alla guida della sussidiaria cinese…
FELICITA’? MEROI (ALFA SISTEMI): ‘FELICE E’ SOLO COLUI CHE SA AMARE’
‘In una economia della conoscenza dove, fama, successo, potere non sono niente. Nemmeno la salute e la bellezza offrono la felicità. La felicità alberga nella persona che ha forti sentimenti e vive per essi. La felicità è…
LA FELICITA’ STA IN BUSINESS CLASS?
Che cosa è la felicità? Parto nel cercare di comprenderla e raccontarla, con interviste molto brevi, ma essenziali, che verranno raccolte con il PressPhone – il device per un più sano e sobrio giornalismo, che punti al…